Gestione dello stress: come evitare di trovarsi in emergenza e burnout

Hai presente quella sensazione di sopraffazione che ti assale quando il lavoro comincia ad accumularsi in una montagna di “cose da fare” che incombe? E’ come essere intrappolati in un vortice di scadenze: nonostante ti sforzi, le incombenze non terminano mai e senti crescere in te la paura di non riuscire a concludere tutto in tempo e che conseguenze catastrofiche siano dietro l’angolo…

Per gli imprenditori, la gestione dello stress nella vita quotidiana è la normalità: tra decisioni da prendere, problemi da risolvere e responsabilità da gestire, è normale avvertire della tensione.

Ma a cosa può portare troppo stress? La pressione costante infatti, se non gestita adeguatamente, può trasformarsi in elevati livelli di affaticamento e di tensione, che compromettono la tua produttività ed il tuo benessere personale, finendo per logorarti.

Una cattiva gestione del lavoro e dello stress può sfociare quindi in situazioni di emergenza improvvise e persino nel burnout, con conseguenze negative sia sul tuo business che sulla tua vita privata.

Oggi nel mio articolo vedremo insieme alcune tecniche concrete per evitare che tutto questo accada!

Lo stress lavorativo non è solo un problema individuale, ma riguarda tutta la tua azienda.
Se non affrontato nel modo adeguato, esso può generare delle conseguenze non indifferenti come inefficienza, errori diffusi, difficoltà ed un clima aziendale teso.

Una delle cause principali del burnout lavorativo è il carico di lavoro eccessivo.

Soprattutto nelle Piccole Medie Imprese, dove le risorse ed il personale sono ridotti e si cerca di concentrare tutto il lavoro in una o in poche persone, una corretta gestione dello stress lavorativo è davvero fondamentale.

Mantenere un flusso di lavoro equilibrato e un ambiente sereno, favorisce la crescita aziendale: una corretta gestione del carico lavorativo si rivela così un punto cruciale tra gli imprenditori di PMI che ottengono successo e quelli che purtroppo soccombono nel burnout lavorativo.

Vediamo ora insieme alcune strategie pratiche per iniziare a gestire efficacemente le principali cause di stress sul lavoro.

delegare è una soluzione per ridurre lo stress da lavoro ed evitare il burnout

Come si gestisce lo stress sul lavoro? Le tecniche di gestione dello stress sono molteplici, oggi ne vedremo insieme alcune fondamentali per iniziare ad alleggerirti, grazie anche al supporto di una assistente personale virtuale che può supportarti con il suo lavoro da remoto.

Evitare di trovarsi a gestire il lavoro in emergenza è essenziale per diminuire lo stress.

Scopri come collaborando con una assistente da remoto come me, puoi gestire meglio il carico lavorativo attraverso strategie pratiche e attuabili sin da subito.

Avere ben chiari quali siano gli obiettivi aziendali da raggiungere e tutte le attività da eseguire per arrivarci, riduce notevolmente l’ansia e ti mette nelle condizioni ottimali per affrontare le tue giornate lavorative con una maggiore serenità.

Fare una to do list delle cose da fare ed organizzarla pianificando le varie attività per importanza ed urgenza, ti aiuta ad avere maggiore chiarezza.

Individuando quali sono le mansioni marginali e ripetitive che possono essere delegate al tuo team o alla tua personale Assistente Virtuale, potrai liberare il tuo carico mentale ed il tuo tempo prezioso.

Ricavarsi del tempo quindi da dedicare esclusivamente alla pianificazione e all’organizzazione del tuo lavoro è un primo step fondamentale per ridurre il tuo stress lavorativo.

La gestione del tempo e dello stress vanno di pari passo: la pianificazione e le fasi di organizzazione vanno a braccetto con tutte le operazioni utili ad ottimizzare la gestione del tuo tempo.

Avere un’agenda ben strutturata, infatti, ti aiuta a distribuire il carico di lavoro in modo equo e sostenibile. E’ ormai noto che il lavoro continuo e senza pause porta a un calo delle prestazioni.
Diventa fondamentale quindi pianificare anche dei momenti di pausa e di riposo per migliorare la produttività e la qualità del tuo lavoro.

Per questo, tra le prime attività di back office amministrativo che puoi delegare facilmente alla tua assistente personale da remoto, ci sono sicuramente la gestione del tuo calendario e dell’agenda appuntamenti.

Le Assistenti Virtuali sono vere esperte in tecniche di ottimizzazione e gestione del tempo: collaborare con una assistente da remoto significa anche ricevere consigli utili su come ridurre le distrazioni inutili che fanno perdere il deep focus lavorativo, piuttosto che aumentare la propria produttività lavorativa grazie al time management.

Quasi tutti gli imprenditori di imprese individuali e delle PMI, soprattutto all’inizio, si trovano a dover gestire in prima persona vari compiti nell’ambito amministrativo e contabile.

Una segretaria da remoto che ti supporta riguardo a pratiche amministrative e contabili di cui è già esperta, ti consente di diminuire notevolmente i livelli di stress lavorativo e di ottenere più tempo da dedicare al tuo core business. Smetti di sprecarlo in routine marginali come la gestione dei documenti, la fatturazione, la gestione dei pagamenti ed altre attività burocratiche tipiche dell’amministrazione e della contabilità!

Pensa ai numerosi vantaggi che puoi ottenere chiedendo una collaborazione solamente per le ore che realmente necessiti, ad una professionista come una segretaria contabile da remoto.

Puoi ottenere un vero beneficio economico in termini di costi: non servirà infatti che tu assuma del personale dipendente (con conseguenti costi fissi da sostenere) per delegare solo poche ore di lavoro o per gestire dei picchi lavorativi periodici.

delegare a una assistente virtuale

Riuscire a gestire lo stress in maniera ottimale è una pratica che si ottiene col tempo, con la costanza e con l’esperienza.

Avere a tuo fianco una collaboratrice professionista come una Assistente Virtuale che da remoto ti consiglia e ti supporta in tutte le tue attività che puoi delegare, è un gran sostegno sia a livello pratico ma soprattutto mentale.

Saper di poter contare quotidianamente sulla professionalità di una collaboratrice di fiducia, è di gran conforto e sostegno.

Iniziare da una consulenza professionale con una A.V. amministrativa può aiutarti innanzitutto a far chiarezza su quali sono le aree e le mansioni che possono essere ottimizzate, per ottenere risparmio in termini di stress, tempo e denaro. 

Se ti interessa approfondire l’argomento della ottimizzazione dei processi aziendali, trovi sul mio blog proprio un articolo a riguardo.

Se preferisci invece avere subito un confronto personalizzato riguardo la tua situazione aziendale e scoprire come i servizi di assistenza virtuale in ambito amministrativo e contabile possono supportarti quotidianamente nella tua attività, sono a tua disposizione per fissare una prima consulenza gratuita.

Francesca Mazzei contabile Prato Toscana
Francesca Mazzei – Contabile da Remoto

Chi sono

Impiegata amministrativa da una vita, dal 2019 lavoro come Assistente Virtuale Amministrativa e Contabile Professionista, a sostegno di imprenditori di piccole medie imprese e liberi professionisti. 
Conosciamoci meglio…